• Home
  • Chi Siamo
  • Scuola professionale Operatori DBN
  • Corsi
  • Workshop
  • Servizi alla persona
  • Prossimi appuntamenti
  • Punti d’appoggio
  • Contatti
    • Mappa del Sito
Tu sei qui: Home / Archivi per benessere

Fiducia o controllo?

Archiviato in: Workshop

Fiducia o controllo?Avere aspettative rigide su come le persone debbano essere o come le cose debbano essere fatte ci impone un grande controllo che dissipa le nostre energie.

Imparare a “lasciare andare” è il tema di questo incontro, per scoprire insieme il potere personale che si dischiude ad ogni nostro atto di coraggio.

Attraverso l’esplorazione delle nostre paure, l’esperienza e la meditazione conquisteremo insieme nuove consapevolezze.

Durata 4 ore

Insegnante: Simonetta Lavorati

Etichettato con: benessere

Yoga Integrale

Yoga Integrale

Corso proposto dall’Accademia Olistica Punti d’Incontro Aps.

 

Giorno: Mercoledì dalle 19.00 alle 20.15

Luogo: Centro Feldenkrais – Via Cola Montano 8 – Milano (zona Isola/Garibaldi)

.

Per informazioni scrivere a: corsi@puntidincontro.it

 

Yoga significa “unificare”.

Lo yoga unifica la mente e il corpo.
I più famosi Yogi della storia affermano che: “Chiunque sia in grado di respirare, può praticare lo Yoga”.

La lezione di yoga ha come obbiettivo di apportare molti benefici alla persona che lo pratica.
I benefici sono fondamentalmente di due tipi: fisici e mentali.

Tra i benefici fisici, lo Yoga aiuta a migliorare:
la respirazione, fondamentale per un corretto stile di vita, non solo da svegli ma anche durante il sonno il tono muscolare e la flessibilità, grazie alla respirazione legata al movimento l’equilibrio, fondamentale per tutti e specialmente in età avanzata.

Tra i benefici mentali, regolando il sistema nervoso, lo yoga favorisce:
la qualità del sonno, elemento fondamentale per mantenere uno stato di salute ottimale
il controllo e il distacco, qualità che permettono di gestire al meglio ogni situazione

Inoltre, considerando i ritmi imposti dai tempi moderni, in cui si è condizionati dalla Performance e alla concorrenza, lo yoga insegna la NON COMPETIZIONE.

La lezione di Yoga Integrale in stile Anukalana, rispetta le diverse forme e attitudini del corpo umano, la vibrazione della mente e la sua costituzione. I movimenti sono morbidi e fluidi, in modo da garantire il mantenimento della salute globale, partendo dal respiro, che genera il movimento.

La lezione di yoga dura 60 minuti circa e si sviluppa in 4 parti fondamentali:
riscaldamento
parte attiva 1 con Asana in piedi
parte attiva 2 con Asana a terra
rilassamento finale

Lo svolgimento di ogni lezione segue le capacità e le differenti età degli allievi.

Insegnante Giada Argento

I corsi da noi tenuti non si sostituiscono alle direttive del proprio medico curante né a quelle di altri operatori sanitari.

 

 

Servizi alla persona

Servizi alla persona

Incontri di Counseling

Proposti dall’Accademia Olistica Punti d’Incontro Aps

Luogo: Lo Specchio Mindfulness – Via del Futurismo, 6 – Milano (quartiere Santa Giulia) oppure Via Skype

Per informazioni scrivere a: corsi@puntidincontro.it

 

“Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue”. 

– Benjamin Disraeli

Capita a chiunque di sperimentare momenti di difficoltà più o meno intensi in qualsiasi ambito della nostra esistenza: nelle relazioni in famiglia o con gli amici, sul lavoro, nell’affrontare prove e cambiamenti importanti come lutti, separazioni, lavoro o trasferimenti. E capita, in queste situazioni, di sentirsi in una posizione di stallo, come intrappolati nel problema, senza riuscire a scorgere uno spiraglio di luce per superarlo, accettarlo o semplicemente riuscire a percepirlo in modo diverso. Con l’aiuto di un Counselor si esplorano le difficoltà che si incontrano nella vita in modo più ampio, scorgendo modi alternativi e più funzionali per fronteggiarle, recuperando il senso di quell’esperienza.
Semplicemente, in questa relazione, si viene accompagnati alla riscoperta delle proprie risorse; risorse che ognuno di noi possiede, ma che vengono limitate dalle pressioni emotive che sperimentiamo quando ci sentiamo in crisi.

Servizi alla persona

FAQ

D:       Cos’è il Counseling?
R:        Il Counseling è una relazione empatica che si instaura tra Counselor e Cliente, focalizzata su problemi o aree specifiche che il cliente desidera affrontare.
D:       Quanto dura un percorso di Counseling?
R:        È di breve durata: in genere 10 incontri sono sufficienti
D:       Quando è utile?
R:        Nei momenti difficili della vita di un individuo a causa di cambiamenti esterni o passaggi evolutivi
D:       A chi si rivolge?
R:        A persone di qualsiasi età che non abbiano patologie psichiatriche o seri disturbi psicologici conclamati.
D:       Come si svolge?
R:        Il rapporto di Counseling si svolge in una serie di colloqui della durata di 45/50 minuti in cui Counselor e Cliente esplorano  nuove possibilità o punti di vista per giungere INSIEME alla soluzione del problema. Può prevedere l’assegnazione di “compiti” o esercizi finalizzati al raggiungimento dell’obiettivo.
D:        Qual è lo scopo del Counseling?
R:         Lo scopo del rapporto di Counseling è quello di aiutare il Cliente a sfruttare le potenzialità innate in ciascuno di noi per arrivare autonomamente alla soluzione del problema.
D:        Cosa NON FA il Counselor?
R:         Il Counselor non fornisce soluzioni e non dà consigli al Cliente su ciò che deve o non deve fare. Nel rapporto di Counseling la responsabilità del risultato è CONGIUNTA, per cui è vitale che il Cliente mantenga un ruolo attivo nel processo di esplorazione del problema.
D:        Qual è la differenza tra la relazione con il Counselor, lo Psicoterapeuta, lo Psichiatra e lo Psicologo?
R:         Il Counseling è focalizzato su problemi specifici di carattere “evolutivo”, in assenza di psicopatologia e può utilizzare tecniche meno convenzionali a seconda della scuola dell’indirizzo formativo scelto.
– Uno psicologo è per definizione uno psicologo “clinico” e guarda la persona dal punto di vista dell’inquadramento psicopatologico. Utilizza quindi il colloquio psicologico quale strumento principe della relazione d’aiuto.
– La Psicoterapia implica un intervento sulla personalità dell’individuo e come tale, richiede un impegno decisamente maggiore in termini di tempi e costi. Può essere finalizzato ad una conoscenza più approfondita di sé stessi, ma anche a risolvere disturbi psicopatologici.
– Lo Psichiatra è un laureato in medicina che si è specializzato in Psichiatria e si occupa di disturbi mentali di una certa rilevanza. Può anche essere uno psicoterapeuta. In ogni caso è l’unico che può prescrivere psicofarmaci.

Sulla professione di Counselor

Il Counseling è molto diffuso e praticato nelle culture anglosassoni, mentre in Italia è stato regolamentato recentemente ed è, a tutt’oggi, ancora poco conosciuto.
È riconosciuto in Italia dalla Legge n° 4 del 14 Gennaio 2013 sulle Professioni non organizzate in ordini o collegi.
A garanzia dell’utenza e del professionista è possibile aderire ad associazioni che qualifichino il percorso formativo dei Counselor e lo accompagnino nel suo percorso di aggiornamento continuo finalizzato alla crescita personale e professionale.
Nel mio caso, sono iscritta all’AIPO “Associazione Italiana Professionisti Olistici”, con iscrizione al Registro Nazionale di Categoria Professionale n. 1255.

.

Trattamenti InsideOut

.

Incontri individuali proposti dall’Accademia Olistica Punti d’Incontro Aps

Per informazioni scrivere a: segreteria@puntidincontro.it

 

Servizi alla persona

Il trattamento InsideOut è unico nel suo genere poiché affronta il malessere in due momenti distinti, mediante due approcci diversi – quello occidentale e quello orientale – perfettamente integrati tra loro.

Il primo incontro consiste in un colloquio conoscitivo di 45 minuti che ha lo scopo di indagare gli eventi alla base degli squilibri, come sono stati vissuti e le emozioni che hanno suscitato. Questa consapevolezza crea i presupposti per la trasformazione.

Servizi alla persona

Il secondo incontro, sempre della durata di 45 minuti, avviene con l’operatore Shiatsu, che partendo dall’emozione individuata, utilizzerà tecniche di digitopressione proprie della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) focalizzandosi sul corpo e nello specifico sui punti dei meridiani interessati dal blocco energetico. Questo tipo di lavoro favorisce, con poche sedute, la riarmonizzazione del sistema mente-corpo e la naturale attivazione delle risorse personali di autoguarigione.

Il trattamento dura in totale 90 minuti.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola professionale Operatori DBN
  • Corsi
  • Workshop
  • Servizi alla persona
  • Prossimi appuntamenti
  • Punti d’appoggio
  • Contatti

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più