L’Accademia Olistica Punti d’Incontro propone un corso professionale per formare Operatori Shiatsu in grado di esercitare la professione prevista dalla legge 4/2013 secondo le indicazioni del Dipartimento di scienze e tecniche olistiche AICS-DBN.
Il percorso si svolge in un triennio con frequenza di un weekend ogni mese per lo sviluppo del monte ore richiesto per tale attività.
Le materie su cui si basa la formazione sono quelle classiche della Medicina Tradizionale Cinese, informazioni base di Anatomia e Fisiologia del corpo umano, studio degli agopunti, pratica costante e tirocinio.
Fondamentale sarà la continua pratica e per questo motivo sono vivamente consigliati agli allievi gli incontri settimanali di scambio trattamenti.
I docenti della scuola sono tutti professionisti di comprovata esperienza nei rispettivi campi di applicazione, in grado di fornire tutte le conoscenze tecniche necessarie alla formazione del futuro Operatore Shiatsu secondo quanto richiesto dal CTS DBN della Regione Lombardia
Cos’è lo Shiatsu
-Shiatsu è un termine giapponese che significa “premere con le dita” e fa riferimento ad un trattamento di riequilibrio energetico che ha preso questo nome in Giappone all’inizio del secolo scorso.
Lo shiatsu prevede pressioni con il palmo delle mani, il pollice oppure il gomito lungo il percorso di canali energetici, chiamati in occidente “meridiani”, che permettono la circolazione di una particolare forma di energia chiamata “QI” o “Soffio vitale” la quale, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, regola la salute ed il buon funzionamento degli organi interni e di conseguenza dell’intero organismo.
Con questo massaggio è possibile riequilibrare la “circolazione energetica” sia in superficie sia in profondità. Questa pratica è quindi indicata in presenza di dolori muscolari e articolari, disturbi digestivi, cefalee, dolori mestruali e in generale nelle patologie da stress.
Negli ultimi anni si sta sempre di più diffondendo in alcune strutture sanitarie come supporto a varie patologie mentre, ad esempio in Giappone, il Ministero della Sanità ha riconosciuto l’efficacia dello Shiatsu e lo ha già inserito nel prontuario terapeutico.