Kenpo Taikyokuken
Il Kenpo- Taikyokuken, anche detto “Tai Chi di Okinawa” è ancora poco conosciuto in Italia.
La pratica insegnata dal Maestro Claudio Lastore è la trasposizione delle tecniche di Tai chi stile Yang nell’arte del Kenpo.
I principi della lentezza, equilibrio, mantenimento della salute e aumento delle proprie energie sono rinforzate dalla pratica e dallo studio con un programma di crescita di stile giapponese.
.
per informazioni cell. 347 225 4565
maestro 6° Dan di Kenpo-Taikyokuken
membro della commissione tecnica nazionale Kenpo AICS settore Taikyokuken
GIOVEDI' alle 17.00
Corso 8-18 anni
Associazione Accademia Olistica Punti d'Incontro ASD
.
Kenpo Taikyokuken e Genitori
Perché scegliere questo corso per i propri figli?
1.Stanno in gruppo divertendosi
2. Sviluppano attenzione e concentrazione
3. Allenano la coordinazione
4. Riconoscono il proprio corpo nello spazio
5. Imparano a gestire l'aggressività
6. Mettono in pratica il rispetto per gli altri
7. Conoscono una sana competizione
Kenpo Taikyokuken News
In partenza a SETTEMBRE 2022 i corsi per i più giovani
.
Quando?
Kenpo Taikyokuken bambini (6-11 anni) GIOVEDI’ alle 17.00
Kenpo Taikyokuken adolescenti (12-18 anni) VENERDI’ alle 17.00
Dove?
C.so XXII Marzo 34 a Milano
Per informazioni chiama Claudio cell. 347 225 4565
Vuoi sapere perché è la scelta giusta per i tuoi figli? Leggi QUI
Allievi Kenpo TKKK
Stage Nazionale Kenpo
1° Stage Nazionale di Kenpo a Bergamo
Lezione prova KTKKK

Il Kenpo- Taikyokuken, anche detto “Tai Chi di Okinawa” è ancora poco conosciuto in Italia.
Ti aspettiamo per una lezione di prova gratuita
SABATO 19.06.2021 | h. 17.00
davanti al Museo Maio, Via Trieste 3, Cassina de’ Pecchi (MI)
La pratica insegnata dal Maestro Claudio Lastore è la trasposizione delle tecniche di Tai chi stile Yang nell’arte del Kenpo.
I principi della lentezza, equilibrio, mantenimento della salute e aumento delle proprie energie sono rinforzate dalla pratica e dallo studio con un programma di crescita di stile giapponese.