• Home
  • Chi siamo
  • Valori educativi
  • Accademia per insegnanti di Qi Gong e Tai Chi
  • Blog Il Drago e la Fenice
  • Corsi wellness adulti e ragazzi
    • Qi Gong Salutistico
    • MuoviamoQI attività over 50
    • Tai Chi
    • Spada Giapponese
    • Wilding
    • Cammini Vocali
  • Workshop
  • Trattamenti Olistici
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Archivi per Arte di Lunga Vita

L’Origine

Archiviato in: Blog Il Drago e la Fenice

L'OrigineCi sono diverse teorie e leggende sull’origine del Tai Chi e del Qi Gong (ancora più antico).

Qualunque esse siano, la cosa certa è che si parla di migliaia di anni fa in Cina.

Se una pratica è perdurata così tanto nel tempo ci sarà pure un motivo no?!

Quando pratichi queste discipline è come se ti connettessi con l’energia millenaria di maestri, atleti e persone con un’intenzione precisa che hanno eseguito quei movimenti prima di te.

L’energia fluisce al di là di tempo e spazio.

Sembra una cosa assurda?
Forse si, ma chissenefrega!

Blog ideato da Carlotta Scalabrini

Etichettato con: Arte di Lunga Vita, Meditazione in Movimento

La Pratica in Cina

Archiviato in: Blog Il Drago e la Fenice

La Pratica in Cina

In Cina è normale trovare gruppi di persone nei parchi che si muovono sinuosamente e con leggerezza. E ti chiedi: “Ma stanno bene?”. La risposta è che stanno una crema!
Puoi vedere anche uomini in giacca e cravatta che fanno una pausa Qi Gong o Tai Chi per stemperare la tensione prima di un meeting.

Queste pratiche, che diventano uno stile di vita, aiutano a ritrovare la calma interiore nel movimento esteriore ma anche a trovare il movimento interno nella calma esteriore.

Sembra un rompicapo vero?
Ma non lo è.

Anzi, la tua mente non ti disturberà più. E nel caso dovesse farlo sarai in grado di accompagnarla gentilmente a quel paese.

Provare per credere ✌️☯️

Blog ideato da Carlotta Scalabrini

Etichettato con: Arte di Lunga Vita, Corso insegnante Qi Gong, Corso insegnante Tai Chi, Il Drago e la Fenice

Equilibrio

Archiviato in: Valori educativi

EquilibrioIl nostro corpo, quando siamo in piedi, continua ad oscillare facendo piccoli aggiustamenti, rilassando e contraendo muscoli dandoci così l’apparenza di essere immobili.

Orecchie, occhi, muscoli, cervello formano un meccanismo sinergico che ci permette di rimanere in equilibrio.

Esiste anche un baricentro del corpo, un centro di gravità che non è statico ma cambia in base alle posizioni che assumiamo.

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del nostro corpo nello spazio.

La nostra postura, la qualità nei nostri movimenti, la riabilitazione in caso di infortunio e la vera e propria prevenzione sono legati ad una buona percezione del nostro corpo.

E il nostro amico Battiato che cantava “…cerco un centro di gravità permanente…”, cosa voleva dirci con il suo poetare musicale?

“Trova il tuo centro” in C.so XXII Marzo 34 a Milano con i corsi di Tai Chi e Qi Gong, Spada Giapponese, Hatha Raja Yoga e Canto.

Sabrina Z.

Etichettato con: Arte di Lunga Vita, Kenjutsu, Meditazione in Movimento

Concentrazione

Archiviato in: Valori educativi

ConcentrazioneLe Arti Marziali migliorano la concentrazione?

Le discipline di combattimento vengono praticate seguendo i precetti della filosofia orientale: Forza mentale unita a Forza fisica.

Allenare il corpo non è sufficiente se non si sviluppano acutezza mentale, attenzione e presenza.

Anche nei corsi per bambini si può notare subito quanto la concentrazione possa far cambiare lo sguardo di un piccolo allievo e quanta energia si sprigioni dalla soddisfazione per il controllo del proprio corpo.

Meditazione in Movimento è ciò che ci viene trasmesso dal mondo orientale.

Concentrazione è essere nel “Qui e Ora”, è stimolazione dello sguardo e di tutti gli altri sensi, è presenza viva che insegna ad essere pronti a seconda degli eventi che entrano nella nostra Vita, perché queste discipline non solo migliorano il nostro stato psico-fisico ma ci aiutano ad affrontare le sfide nella vita quotidiana.

Quali corsi ti offre Accademia Olistica Punti d’Incontro ASD:
🔶 Spada Giapponese
🔶 Kenpo Taikyokuken (per giovani e adulti)
🔶 Tai Chi e Qi Gong
🔶 Hatha Raja Yoga
🔶 Cammini Vocali (perché anche iniziando a conoscere le potenzialità della nostra voce si può raggiungere uno stato di concentrazione e presenza)

🔷 Per chi vuole imparare ad insegnare, la nostra “Scuola Il Drago e la Fenice” offre un corso di formazione certificato – dalla durata di 3 anni – per Insegnanti di Qi Gong e Tai Chi.

Sabrina Z.

Etichettato con: Arte di Lunga Vita, Formazione olistica, Kenjutsu, Meditazione in Movimento

Gentilezza

Archiviato in: Valori educativi

GentilezzaGentilezza è una Qualità Umana che comprende la capacità di ascoltare, comprendere e rispettare un Altro-da-noi.

È un atteggiamento sano e generoso, umile e disponibile che indica Forza interiore e un buon Equilibrio emozionale.

Le Arti Marziali aiutano piccoli e adulti ad entrare in contatto con questa Nobiltà d’animo.

Sabrina Z.

Etichettato con: Arte di Lunga Vita, Kenjutsu, Meditazione in Movimento

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Pagina successiva »
  • Home
  • Chi siamo
  • Valori educativi
  • Accademia per insegnanti di Qi Gong e Tai Chi
  • Blog Il Drago e la Fenice
  • Corsi wellness adulti e ragazzi
  • Workshop
  • Trattamenti Olistici
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più